RECLAMI e risoluzione delle controversie

Per eventuali contestazioni alla Banca relativamente a comportamenti od omissioni inerenti prodotti e servizi bancari e finanziari il Cliente può presentare un reclamo ed indirizzarlo mediante posta elettronica certificata, posta elettronica o posta ordinaria ai seguenti recapiti:

attraverso la posta elettronica certificata (PEC): assistenza.reclami@pec.isybank.com

per posta elettronica alla casella: assistenza.reclami@isybank.com

per posta ordinaria a : isybank - Ufficio Reclami - Via Monte di Pietà 8, 20121 – Milano

La Banca risponde nei tempi più solleciti e comunque:

  • entro 15 giornate lavorative, se il reclamo è relativo a servizi di pagamento. In situazioni eccezionali, se la Banca non può rispondere entro il sopracitato termine per motivi indipendenti dalla sua volontà, è tenuta a inviare una risposta interlocutoria, indicando chiaramente le ragioni del ritardo nella risposta al reclamo e specificando il termine entro il quale il cliente otterrà una risposta definitiva. In ogni caso il termine per la ricezione della risposta definitiva non supera le 35 giornate operative;
  • entro 60 giorni dal ricevimento, se il reclamo è relativo ad altre operazioni e servizi bancari e finanziari.

Quando il reclamo risulta fondato, la Banca ne dà conferma per iscritto al Cliente. Nel caso in cui la soluzione del problema segnalato dal Cliente non possa essere immediata, oppure richieda interventi organizzativi o tecnologici, la Banca indica nella risposta i tempi stimati come necessari per l’intervento. Quando invece la Banca ritiene di non accogliere il reclamo, risponde comunque per iscritto precisando le ragioni della sua decisione.

 

Il Cliente, per le controversie aventi ad oggetto operazioni e servizi bancari e finanziari  - se il reclamo non è stato accolto, se non ha ricevuto risposta nei termini previsti o se è insoddisfatto dell’esito del reclamo - prima di ricorrere al giudice può rivolgersi ai seguenti organismi:

per le controversie aventi ad oggetto operazioni e servizi bancari e finanziari:

Dopo aver presentato un reclamo in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, se insoddisfatto dell’esito o se dopo 30 giorni non ha ricevuto risposta dalla Banca, il cliente può rivolgersi:

  • all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per sapere come rivolgersi all’ABF è possibile consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca
  • al Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie – ADR, Iscritto al n. 3 del Registro tenuto dal Ministero della Giustizia; il regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario può essere consultato sul sito internet www.conciliatorebancario.it, o richiesto alla Banca
  • -    ad altro organismo specializzato iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia. L'elenco degli organismi di mediazione è disponibile sul sito www.giustizia.it.

 

Le Guide relative all'ABF: l'ABF in parole semplici e la Guida all’utilizzo del portale ABF, il Regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario, e il Regolamento di Conciliazione Permanente sono a disposizione del Cliente presso ogni Filiale e sul sito internet della Banca.Le Guide relative all'ABF: l'ABF in parole semplici e la Guida all’utilizzo del portale ABF, il Regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario, e il Regolamento di Conciliazione Permanente sono a disposizione del Cliente presso ogni Filiale e sul sito internet della Banca.